“Io Sono” è un laboratorio continuo e aperto di sperimentazione, creazione e partecipazione attiva.

Laboratorio Espressivo in lingua Inglese

28.10.2018 dalle 10:30 per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, dalle 11:15 per bambini e bambine dagli 8 ai 10 anni – Open Day di presentazione gratuita

I laboratori si svolgeranno il lunedì

“LE DOMENICHE INSIEME

Un ciclo di incontri dedicato a grandi e piccini che permette di conoscerSI, conoscere l’Altro, condividerSI. Ogni incontro avrà un tema specifico che verrà deciso di volta in volta, anche tutti e tutte insieme.

Si svolgono due domeniche al mese, di mattina dalle 10 alle 12 presso lo Spazi8, in Viale Beata Vergine del Carmelo 88, Roma.

Prossime date fino a dicembre 2018:

7 e 21 OTTOBRE 2018                    11 e 25 NOVEMBRE 2018                  2 e 16 DICEMBRE 2018

!E’ necessaria la prenotazione per partecipare: info@associazioneiosono.it o via telefono al 339.3798856 Maura!

Per maggiori dettagli continua a leggere

Laboratorio di Fotografia con i Bambini

“IL CAMMINO DEL GRANDE VIAGGIATORE DAI PICCOLI PIEDI”

“Ciò che vediamo è ciò che siamo” – Cosa vedono i miei occhi?

Raccontarsi è il primo mezzo per comunicare con gli altri, così come è il modo più naturale per portare alla luce aspetti della realtà e di se stessi meno noti e riconosciuti. Raccontarsi tramite un mezzo come quello dell’immagine fotografica vuol dire sperimentare la percezione. Questo laboratorio è un’auto-educazione di ciò che i nostri occhi vogliono e/o sono disposti ad osservare. E’ un auto-educazione al riconoscimento di se stessi, come presenza. E’ un’educazione ad esporre il proprio punto di vista senza giudizio. E’ un incontro con l’altro e un’accoglienza dell’altro. Nell’altro, con cui faccio esperienza, in qualche modo è racchiusa una parte di me, grande o piccola che sia, bella o brutta. Un’ esperienza che mi insegna qualcosa e a cui insegno qualcosa, da cui traggo in ogni caso un sapere, un’evoluzione, un cambiamento, un passo in più.

La consapevolezza del qui e ora va di pari passo con un’altro punto messo in luce che possiamo chiamare “apertura”: essere consapevoli di ciò che è dato qui e ora nel campo della nostra esperienza comporta un atto di base, quello di accettare indiscriminatamente l’esperienza, che si può dire comporti a sua volta l’abbandono di modelli e aspettative. Claudio Narajo. Continua a leggere

Emozioniamoci

Le emozioni: riconoscerle, ascoltarle, esprimerle. Le emozioni riguardano l’intera vita dell’essere umano, la mente, il corpo, il rapporto con se stessi e con gli altri e sono quindi un prezioso elemento da coltivare e conoscere. Le emozioni colorano la vita, creano un certo coinvolgimento e sono il principale veicolo delle relazioni. La sincerità dell’emozione provata in un dato momento, bella o brutta che sia non fa differenza, a volte ci sfugge o abbiamo timore ad esprimerla e così la cancelliamo, la lasciamo andare, la nascondiamo e questo, a seconda dell’età, crea diverse modalità di relazione, che non è detto siano veramente ciò che siamo e sentiamo. Continua a leggere