CAMPO INVERNALE – spazio educativo integrato
APERTE LE ISCRIZIONI
In un momento delicato come questo, continuiamo a dedicarci, con responsabilità, al benessere dei bambini, bambine, ragazzi e ragazze.
Ci dicono “Mi Ascolti?”. Rispondiamo “Sì, ti ascolto”.
Sempre, ora più che mai.
POSTI LIMITATI – max 25 iscritti
saranno seguite tutte le normative previste dal dpcm in vigore
PER INFO DETTAGLIATE E ISCRIZIONI scrivi a INFO@ASSOCIAZIONEIOSONO.IT


PROGETTO FINANZIATO CON IL BANDO “COMUNITA’ SOLIDALI 2019” DELLA REGIONE LAZIO CON FONDI PUBBLICI DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI leggi di più
ABBIAMO ATTIVATO DEI SERVIZI DI SUPPORTO, CURA E SOSTEGNO ONLINE, PER LE FAMIGLIE E I/LE BAMBINI/E
È online il nostro progetto “In quest’emergenza STIAMO INSIEME”, per sostenere e aiutare tutte le persone in difficoltà in questo momento della nostra vita, che ci vede tutti coinvolti.
Nessuno Escluso.
💪🏼Con il vostro contributo ampliamo il servizio di #Ostetricainlinea, e gli altri servizi di help call attivi con #psicologhe, #medici ed #educatrici.
🙌🏼In collaborazione con il Municipio VIII e su segnalazione dei servizi sociali e delle reti territoriali di cui siamo parte attiva, una parte del ricavato sarà destinato alle famiglie in difficoltà economica con beni alimentari e per i bambini e bambine l’acquisto di strumenti digitali e un maggiore accesso dati (giga) che gli permetterà di non rimanere indietro o essere esclusi dalla didattica e l’acquisto di materiale didattico e di cancelleria. Per saperne di più clicca qui…
Nessuno deve rimanere solo.
#stiamoinsieme #noisiamoquiperte
🙏🏻GRAZIE al supporto di Arianna Pieragostini, videomaker (www.ariannapieragostini.com), alla voce di Beniamino Marcone e alla musica di Michele Baldi (Instagram @michelebaldimusic).
🌳Aiutateci ad aiutare…e condividete!
Dona Ora 👉🏼https://www.produzionidalbasso.com/…/in-quest-emergenza-st…/

ADOTTA UN PROGETTO
Adotta un progetto è la nostra nuova idea di RELAZIONE CIVICA
Attraverso questa modalità vorremmo realizzare i 5 nuovi “propositi”/percorsi educativi dell’Associazione.
Crediamo che l’individuo, se ascoltato, si attiva per far emergere i suoi talenti e realizzare i suoi (bi)sogni, anzitutto se l’ambiente intorno a lui gliene dà l’opportunità; se desidera qualcosa di differente ed è accompagnato nella consapevolezza emozionale, educativa e relazionale di comprenderlo, cercherà di fare la differenza.
COSA FACCIAMO
Polis Verde
Percorsi in natura e attività esperienziali
L’obiettivo è creare una “SCUOLA” (dal greco skholè, ozio- occupare piacevolmente il tempo libero) in NATURA, all’aperto, dedicata ad un apprendimento esperenziale ed emotivo, per tutti e di tutti, i cui i semi piantati e dolcemente curati si trasformino in una Comunità Educante (©Polis Verde) inclusiva, attiva, civica, di sostegno e sviluppo educativo. #StiamoFuori!


Ollub
Ribaltiamo il bullismo
#iosonocontroilbullismo è la campagna mediatica per far conoscere “OLLUB – ribaltiamo il bullismo”, il percorso dedicato all’educazione emozionale, per le scuole primarie e secondarie di primo grado di Roma.
Percorso Vela
Prendi il timone e segui la rotta
E’ un progetto nato dal nostro desiderio di vivere il “mondo marino” come percorso educativo esperenziale.


Formazione
Formazione, informazione e supervisione
Organizziamo percorsi di formazione dedicati all’outdoor education, a nuove sperimentazioni e modelli educativi, all’aggiornamento professionale, alla cura del minore, essendo costituita da diversi esperti in campo educativo, di ricerca universitaria, psicologico, sanitario, giuridico, artistico e culturale.


Ciao!
Siamo un’Associazione di Promozione Sociale e sviluppo educativo, rivolto al singolo individuo e alla comunità, attiva su tutto il territorio nazionale. Il nostro scopo è sostenere l’individuo attraverso la conoscenza di sé, l’educazione in natura, l’esplorazione delle emozioni, la condivisione, l’analisi delle dinamiche relazionali (sia familiari che sociali), al fine di elaborare un modello di empowerment comunitario che si rifletta in una comunità educante aperta, autonoma, attenta ai bisogni della persona, scevra da pregiudizi e giudizi, attiva ed etica.
L’Associazione è una tavola rotonda, in cui ogni componente è un tassello che la compone e la arricchisce; è uno spazio aperto di accoglienza, cura, elaborazione, educazione, espressione, sperimentazione, condivisione, sostegno e promozione destinato a tutti.
Scrivici
Per avere maggiori informazioni o per dirci a chi è rivolta la tua donazione nello specifico.
