NON E’ COME PENSIAMO, E’ COME SENTIAMO

ABBANDONA LE GRANDI STRADE, PRENDI I SENTIERI

O TROVEREMO UNA STRADA, O NE COSTRUIREMO UNA

COSA FACCIAMO

Polis Verde

Educazione diffusa e attività esperienziali

L’obiettivo è creare una “SCUOLA” (dal greco skholè, ozio- occupare piacevolmente il tempo libero) DIFFUSA, all’aperto, dedicata ad un apprendimento esperenziale ed emotivo, per tutti e di tutti, i cui i semi piantati e dolcemente curati si trasformino in una Comunità Educante (©Polis Verde) inclusiva, attiva, civica, di sostegno e sviluppo educativo. #StiamoFuori!

Educazione alle Emozioni

OLLUB – Ribaltiamo il bullismo

#iosonocontroilbullismo è la campagna mediatica per far conoscere “OLLUB – ribaltiamo il bullismo”, il percorso dedicato all’educazione emozionale, per le scuole primarie e secondarie di primo grado di Roma.

Percorso Vela

Prendi il timone e segui la rotta

E’ un progetto nato dal nostro desiderio di vivere il “mondo marino” come percorso educativo esperenziale.

Formazione

Formazione, informazione e supervisione

Organizziamo percorsi di formazione dedicati all’outdoor education, a nuove sperimentazioni e modelli educativi, all’aggiornamento professionale, alla cura del minore, essendo costituita da diversi esperti in campo educativo, di ricerca universitaria, psicologico, sanitario, giuridico, artistico e culturale.

INAUGURAZIONE “SPAZIO OLTRETERRA”

Finalmente dopo mille peripezie, abbiamo trovato il “nostro”spazio, nel fantastico quartiere di Tor Marancia a Roma. 

Spazio OltreTerra è e sarà un luogo di e per tutt*, dai 0 ai 100 anni, che accoglierà progetti, sperimentazioni didattico-pedagogiche, percorsi, sostegno alla genitorialità, attività educative e ricreative, processi collettivi, formazioni, dibattiti, incontri, e fornirà supporto psicologico e sociale a chi ne ha necessità. Il nostro obiettivo è creare una comunità educante attenta, scevra da ogni giudizio e pregiudizio.

Vi aspettiamo lunedi 15 maggio dalle 17:30 in Via dei Lincei 7a, zona Tor Marancia-Roma.

PROGRAMMA:

ore 17:30 aperitivo di benvenuto

ore 18:00 racconti sotrici e testimoniznae di chi lo ha vissuto, a cura di Lucia Troccia, proprietaria del Forno che c’era, e Giuliano Marotta, autore del libro “Tor Marancia – dal fango di Shangai ai colori dei murales”, Iacobelli Edizioni

ore 18:30 presentazione del progetto “Scuola Diffusa“, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un progetto di Io Sono Aps, Uno Aps, Roma Asd 7.0 Academy, Veracura Trust Onlus, IC Via Salvatore Pincherle 140, IISS Cine-Tv Rossellini, Agenda Tevere Onlus, Municipio VIII.

Prende il via il progetto #COSTELLAZIONI, grazie al finanziamento della REGIONE LAZIO con fondi pubblici del Minsitero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a valere sul bando Comunità Solidali 2020.

Numerosi i percorsi attivi e GRATUITI sul territorio del Municipio VIII di Roma:

Educazione alle Emozioni, insieme al Liceo Cine-Tv Rossellini

Sperimentazione di una didattica outdoor diffusa sul territorio insieme all’Istituto Comprenisvo Via Salvatore Pincherle;

Formazione al corpo docente di ogni ordine grado del Municipio in questione, sulla didattica outdoor

Percorsi di Dopsocuola a cura della Scuola Popolare Sciangai per bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 6 ai 15 anni

Cineforum itinerante dedicato ai bambini e bambine, genitori, e genitori-figli

Passeggiate alla scoperta del territorio a cura dell’Aps Parco della Torre di Tor Marancia insieme a bambini, bambine, ragazze, ragazzi e famiglie del territorio tutto

Percorsi di lettura, riqualificazione di spazi verdi pubblici, giardinaggio, riciclo e riuso, a cura dell’Aps Parco della Torre di Tor Marancia con bambini e bambine del territorio tutto

Educazione allo sport a cura dell’Aps Parco della Torre di Tor Marancia con bambini e bambine dai 6 anni in su

per info e prenotazioni: info@associazioneiosono.it 

 

 

10 OTTOBRE 2021 DALLE 9:00 ALLE 18:00
Conferenza di presentazione del Corso di perfezionamento “Muoversi con l’infanzia dal Fondo Pizzigoni allo spazio mondo tra creatività ed avventura”, organizzato dall’Università degli Studi di Roma Tre e di cui anche noi saremo parte come formatori.
Un importante momento di riflessione internazionale sulla valenza dell’outdoor education quale misura di contrasto al COVID-19, e come metodo educativo possibile e attuabile anche nella Scuola Pubblica.
Daje💪🏼
PER TUTTE LE INFO SUL CORSO SVOLTO:

#INCERCHIO è un progetto finanziato dalla Regione Lazio con fondi pubblici del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tramite il Bando “Comunità Solidali 2019” DE n.G10606 del 17/09/2020. 

ABBIAMO ATTIVATO DEI SERVIZI DI SUPPORTO, CURA E SOSTEGNO ONLINE, PER LE FAMIGLIE E I/LE BAMBINI/E 

È online il nostro progetto “In quest’emergenza STIAMO INSIEME”, per sostenere e aiutare tutte le persone in difficoltà in questo momento della nostra vita, che ci vede tutti coinvolti.

Nessuno Escluso.

💪🏼Con il vostro contributo ampliamo il servizio di #Ostetricainlinea, e gli altri servizi di help call attivi con #psicologhe, #medici ed #educatrici.

🙌🏼In collaborazione con il Municipio VIII e su segnalazione dei servizi sociali e delle reti territoriali di cui siamo parte attiva, una parte del ricavato sarà destinato alle famiglie in difficoltà economica con beni alimentari e per i bambini e bambine l’acquisto di strumenti digitali e un maggiore accesso dati (giga) che gli permetterà di non rimanere indietro o essere esclusi dalla didattica e l’acquisto di materiale didattico e di cancelleria. Per saperne di più clicca qui…

Nessuno deve rimanere solo. 

#stiamoinsieme #noisiamoquiperte

🙏🏻GRAZIE al supporto di Arianna Pieragostini, videomaker (www.ariannapieragostini.com), alla voce di Beniamino Marcone e alla musica di Michele Baldi (Instagram @michelebaldimusic).

🌳Aiutateci ad aiutare…e condividete!

Dona Ora 👉🏼https://www.produzionidalbasso.com/…/in-quest-emergenza-st…/

ADOTTA UN PROGETTO

Adotta un progetto è la nostra nuova idea di RELAZIONE CIVICA

Attraverso questa modalità vorremmo realizzare i 5 nuovi “propositi”/percorsi educativi dell’Associazione.

Crediamo che l’individuo, se ascoltato, si attiva per far emergere i suoi talenti e realizzare i suoi (bi)sogni, anzitutto se l’ambiente intorno a lui gliene dà l’opportunità; se desidera qualcosa di differente ed è accompagnato nella consapevolezza emozionale, educativa e relazionale di comprenderlo, cercherà di fare la differenza.

Costruiamo una nuova “Scuola”…partendo da questo…

Anzitutto partiamo dai bambini, bambine, ragazzi e ragazze. Sì, partiamo da loro. Mettiamoli nel tavolo di tutte queste task-force, webinair, assemblee pubbliche su zoom. Chiediamolo a loro anzitutto. Tutt* si professano partigiani del cambiamento in questo momento...

Costruiamo una nuova “Scuola”

E' un momento storico questo che stiamo vivendo. Uno di quei momenti che sarà scritto sui libri, uno di quei momenti che periodicamente, dalla nascita dell'uomo su questa Terra, accadono. Sono quei momenti in cui l'Universo richiede un cambiamento radicale. Fermarsi,...

Come stai?

Rita Montanari, insegnante presso l'Isituto Tecnico Agrario Garibaldi di Roma- Via Ardeatina, ha chiesto ai ragazzi e ragazze di scrivere le loro emozioni, riflessioni, pensieri di questo momento che stiamo vivendo...ognuno di loro ha tanto da dire.. "Sono un’ allieva...

Il “Tramonto” dei nostri ragazzi in questi giorni

Silvia Mattioli, insegnante di lettere di Roma, classe 4 A - IIS Federico Caffè - Geometri, ha chiesto ai suoi studenti di scattare l'immagine del Tramonto che vedevano dalla loro finestra di casa e di condividere con la classe le emozioni che gli evocava. Un gesto a...

La Signora Mancanza

Un elogio alla "Signora Mancanza", ai sentimenti che suscita e alle emozioni che ci fa provare.Viviamola, e parliamone con i nostri figli! Noi stiamo vivendo tanto la mancanza, di voi, dei bambini, delle bambine, dei ragazzi, delle ragazze, delle nostre giornate...

#StiamoInsieme – Le pillole di Io Sono: l’importanza di essere se stessi

📕Maura oggi ci racconta la storia di “Un colore tutto mio”, scelta da una persona speciale. Stefano. 🧒🏻Stefano nel video ci dice una cosa molto importante: dobbiamo essere felici di ciò che siamo senza voler mai essere qualcun’altro. 🌳A...

Il Viminale dice sì alla passeggiata per i bambini!

Coronavirus, il Viminale prende seriamente l'appello di molti genitori, educatori, pedagogisti, medici, maestri, e da oggi sarà possibile portare i bambini fuori, - un'ora circa al giorno, - accompagnati da un solo genitore, - nelle vicinanze dell'abitazione, - senza...

#StiamoInsieme. Le pillole di Io Sono: scopriamo il nostro talento

Oggi vi raccontiamo "La storia di Ettore, l'uomo straordinariamente forte"  E' una storia che parla di tutt* e a tutt*, perchè ciò che rende ognuno di noi speciale è ciò che arricchisce noi stessi e chi sta intorno a noi. Il nostro piccolo, grande specifico talento....

Il Mago Numerone©

Il Mago Numerone© di Alessandra Balla, La giornata era piovosa. Non aveva smesso un attimo. Uscire in giardino per giocare era impossibile. Tutto con la pioggia scorreva più lento. La mattinata passò stanca sullo schermo della televisione accesa. Nel pomeriggio...

#Stiamo Insieme – Le pillole di Io Sono. L’importanza delle parole

Quanto sono importanti le parole che usiamo? "La grande fabbrica delle parole" è una storia che ci può aiutare a capirlo! C'è un paese dove le persone parlano poco. In questo paese per poter pronunciare le parole bisogna comprarle e inghiottirle. Le parole più...

Ciao!

Siamo un’Associazione di Promozione Sociale e sviluppo educativo, rivolto al singolo individuo e alla comunità, attiva su tutto il territorio nazionale. Il nostro scopo è sostenere l’individuo attraverso la conoscenza di sé, l’educazione diffusa, l’esplorazione delle emozioni, la condivisione, l’analisi delle dinamiche relazionali (sia familiari che sociali), al fine di elaborare un modello di empowerment comunitario che si rifletta in una comunità educante aperta, autonoma, attenta ai bisogni della persona, scevra da pregiudizi e giudizi, attiva ed etica.

L’Associazione è una tavola rotonda, in cui ogni componente è un tassello che la compone e la arricchisce; è uno spazio aperto di accoglienza, cura, elaborazione, educazione, espressione, sperimentazione, condivisione, sostegno e promozione destinato a tutti.

Scrivici

Per avere maggiori informazioni o per dirci a chi è rivolta la tua donazione nello specifico.