top of page

Con il contributo di

orizzontale-bianco.png

I NOSTRI ObiETTIVI

Grazie al prezioso contributo di Periferiacapitale, l’associazione IO SONO ha potuto rafforzare la sua presenza sul territorio, creando uno spazio di incontro, socialità e comunità operante 5 giorni su 7.

 

Un luogo aperto a tutti, dove le richieste e i bisogni dei cittadini guidano le proposte e le attività, con percorsi adatti a ogni età ed esigenze specifiche.

 

Offrire uno spazio permanente

01

di aggregazione e socializzazione con attività educative, formative, culturali, di supporto, rivolte a tutta la cittadinanza.

Garantire una presenza stabile 

02

e significativa sul territorio di Tor Marancia che funga non solo come centro aggregativo di quartiere, ma anche come spazio formativo/informativo, polo educativo, di sostegno e cura per tutto il Municipio VIII. 

Rafforzare le relazioni 

03

e le collaborazioni con le realtà del territorio (istituzionali, enti terzo settore, commercianti) al fine di costruire una rete fattivamente attiva e partecipativa che abbia la capacità di differenziare le proposte per poter rispondere alle diverse esigenze dei cittadini. 

Sviluppare percorsi

04

per contrastare problematiche come l’abbandono scolastico, l’isolamento, il disagio emotivo, la violenza di genere e l’uso di sostanze, promuovendo un approccio partecipativo. I percorsi mirano a sostenere il benessere personale e collettivo, a favorire lo scambio tra culture e a valorizzare il contributo unico di ogni persona, trasformando i partecipanti in promotori attivi di un territorio più inclusivo e coeso.

Spazio OltreTerra_7.jpeg
orizzontale-rosso.png

UN LUOGO PER TUTTI

Con il supporto di Periferiacapitale, abbiamo potuto attivare una vasta gamma di iniziative:

​

  • Attività ludiche, ricreative e artistiche: laboratori, cineforum, mostre, eventi e aperitivi letterari.

  • Percorsi formativi e informativi: incontri su educazione civica, emozionale e ambientale, educazione alla disabilità e molto altro.

  • Sostegno alla persona e alla famiglia: sportelli di counseling e ostetricia, gruppi di supporto e auto-mutuo-aiuto.

  • Percorsi intergenerazionali: occasioni di condivisione che uniscono diverse fasce d’età.

  • Progetti innovativi: radio podcast, tavoli di comunità e spazi educativi dedicati al cambiamento.

UNA RetE di comunità Attiva

L’impegno di Periferiacapitale ha inoltre permesso di rafforzare le relazioni con le realtà del territorio, costruendo una rete collaborativa tra cittadini, istituzioni, enti del terzo settore e commercianti.

WhatsApp Image 2024-12-09 at 22.17.39.jpeg
Protesta climatica

UN LuoGo pEr il camBiamENto

Grazie a questo sostegno, IO SONO è diventato uno spazio dove ognuno si sente accolto, ascoltato e libero di condividere idee, valori e saperi, contribuendo a costruire una comunità più aperta, solidale e partecipativa.

Foto-sfondo-Rimaniamo-in-contatto-Pagina-ASSOCIAZIONE.png

Rimaniamo in contatto

Il modulo è stato inviato!

bottom of page